Durante il periodo che va dal 18 aprile al 12 maggio, siamo lieti di presentare una vasta collezione di gioielleria con perle a prezzi veramente competitivi.
I prodotti saranno in esposizione presso il nostro negozio e vi invitiamo a scoprire le numerose possibilita’ di acquisto a prezzi estremamente interessanti.
Un prezioso omaggio verrà consegnato a chiunque effettuerà un qualsiasi acquisto di perle.
Quali le differenze tra le perle coltivate in acqua dolce o salata.
Sia i molluschi d’acqua salata che quelli d’acqua dolce sono in grado di produrre perle coltivate. Nella coltura d’acqua salata sono impiegate le ostriche, mentre per la coltura d’acqua dolce si utilizzano i mitili. Quest’ultimi sono in grado di sopportare fino a 50 frammenti di tessuto all’interno del loro mantello, garantendo una produzione di circa 40 perle. Le ostriche invece, riescono a tollerare un numero decisamente inferiore: 5 per le Akoya ed 1 sola per quelle dei Mari del Sud e Tahiti.
Il periodo di coltivazione delle perle d’acqua dolce si estende fino a sei anni mentre per le perle d’acqua salata i tempi si riducono ad un massimo di 26 mesi.
Un’ulteriore differenza è rappresentata sal fatto che i mitili d’acqua dolce vengono innestati tra mantello e conchiglia generalmente con un frammento di tessuto del donatore, mentre le ostriche d’acqua salata vengono nucleate nelle gonadi con una sfera di madreperla.
Per contro il fatto che i molluschi delle perle d’acqua dolce siano nucleati con un frammento di tessuto rende più difficile ottenere perle perfettamente rotonde. Infatti, a differenza delle perle d’acqua salata , solamente il 2% della produzione totale presenta una forma sferica o quasi.
Perle tahiti.
Le perle coltivate di Tahiti sono entrate a far parte del mondo delle perle in un’epoca abbastanza recente.
Furono messe nel mercato mondiale intorno agli anni ’70 presentando un aspetto decisamente nuovo e singolare se paragonato alle tradizionali perle coltivate che in tutti i casi sortiscono comunque un effetto stupefacente sulla clientela.
Dalla superficie lucida a specchio riflettono l’immagine di chi le guarda. Il loro stesso nome evoca immagini esotiche e spiagge romantiche affcciate su oceani con acque cristalline e di splendide giornate soleggiate che si alternano a notti tropicali.