Il sistema di classificazione delle perle

Le perle uniche, proprio come impronte digitali. Nel 1974, Mikimoto stabilì gli standard del settore definendo il prima sistema di classificazione delle perle di coltura Akoya.
Stabilire lo standard
Nonostante esistano sistemi simili, Mikimoto rimane il punto di riferimento più autorevole per la classificazione della qualità delle perle di coltura.
La scala di classificazione Mikimoto mostra i diversi livelli di qualità, a partire dal più elevato, il tipo AAA.
Sebbene non sia possibile giudicare il valore di una perla prendendo in considerazione un unico fattore, il lustro e la perfezione della superficie sono le caratteristiche più importanti. Gli esperti di Mikimoto hanno impiegato anni nello studio e nella classificazione di queste gemme del mare.
La piramide delle perle
La piramide delle perle rappresenta la quantità e la qualità di tutte le perle coltivate in giappone. Solo le migliori vengono ritenute degne di portare il nome Mikimoto.
La foto della perla è a puro titolo esemplificativo. Nei fili di perle disponibili dimensione, lustro, superficie, forma e colore, variano per loro stessa natura.
Di seguito elenchiamo i cinque fattori che utilizziamo per determinare la qualità, da tenere presenti al momento dell’acquisto di una perla: